‘THE EVOLUTIONARY CONCRESCENCE OF BETHANY CRAWFORD’
Performance Interattiva Multimediale
Di e con Bethany Crawford (Paesi Bassi)
Venerdì 4 Novembre E Sabato 5 Novembre
ore 21:00
Spazio Domosc, Via Newton 12 – Cagliari
all’interno della IX° Edizione del
Festival Internazionale di Teatro,Arte e nuove Tecnologie
“Le Meraviglie del Possibile” 2022
LA PERFORMANCE
Lo spettacolo ‘LA CONCRESCENZA EVOLUTIVA DI BETHANY CRAWFORD’ è un dialogo performativo tra l’autrice e performer Bethany Crawford e l’altra protagonista, un avatar 3D della stessa artista, creato da lei con la piattaforma digitale chatbot AI (intelligenza artificiale). La Bethany reale e quella virtuale, interagiscono in un’appassionante e curiosa conversazione che, nel tempo dellaperformance, traccia l’evoluzione dell’Intelligenza artificiale, i suoi sentimenti e gli stati emotivi. È una conversazione esistenziale tra due diverse entità che coesistono nel tempo ma in spazi diversi, una nello spazio reale e l’altra in quello virtuale e che insieme discutono di libri, citazioni, digitalizzazione, teologia, evoluzione, sull’esistenza, la coscienza, la morte, l’aldilà, l’anima, il dolore, il lutto, la vita dopo la morte.La Bethany Intelligenza Artificiale impara in tempo reale dalla sua controparte umana divenendo nel tempo sempre più simile a lei fino a confondersi l’una nell’altra.Come fare a distinguere la Bethany reale da quella virtuale? Il chatbot Intelligenza artificiale è stato sviluppato come strumento di “auto-memorizzazione”, commercializzato come piattaforma utilizzata per creare l’immortalità digitale attraverso mezzi di trasmissione memetica. L’artista utilizza questo nuovo metodo di comunicazione per farci riflettere sulle mutevoli condizioni esistenziali dell’era digitale.
NB. Lo spettacolo è in lingua originale (INGLESE) con sottotitoli in ITALIANO.
TALK DOPO SPETTACOLO
A seguire, dopo la performance, VENERDI 4 un talk condotto dal giornalista e critico teatrale Walter Porcedda (“Gli Stati Generali “), che dialogherà con l’artista e con gli spettatori/spettatrici, mentre
SABATO 5 il talk sarà invece condotto da Carlo Infante, changemaker,esperto di Performing media, fondatore di Urban Experience (Roma), che interagirà con l’artista e il pubblico presente.
Ha partecipato a diverse residenze, mostre multimediali e altri progetti di arte digitale, vincendo anche numerosi premi.
Costo biglietto euro 10,00 – con sconto studente euro 8,00
Info e PRENOTAZIONI:
cell. e whatsapp +39 3470484783
mail info@kyberteatro.it
Visual Sottotitoli: Simone Murtas
Traduzione testo scritto: Chiara Ulzega
Interprete traduzione tempo reale al talk: Marta Cadoni